"Genova con l'Africa" ha donato a Monsignor Christian Carlassare una targa in ricordo di questo memorabile momento. Siamo molto grati a Monsignore che durante l'incontro ha analizzato e descritto la situazione sudanese con maestria esprimendo al contempo una grande umanità, sensibilità, straordinaria competenza e passione per il popolo sudanese.
Monsignor Christian Carlassare, nuovo vescovo del Sud Sudan sta seguendo senza dubbio il percorso tracciato da Monsignor Cesar Mazzolari, scomparso nel 2011 e considerato dalla nazione padre del Sud Sudan.
Anche quest'anno la nostra associazione ha partecipato con successo all'iniziativa di solidarietà "Arenzanp4Mission". Questo successo lo dobbiamo soprattutto alla disponibilità e attività dimostrata dai nostri instancabili volontari. A loro va tutta la nostra gratitudine. Grazie!!!
Emozione e trepidazione per l’arrivo di Papa Francesco in Sud Sudan che dal 3 al 5 febbraio sarà a Juba. Il Santo Padre è infatti pronto per il viaggio apostolico in Africa dal 31 gennaio al 5 febbraio, nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. Preghiamo ogni giorno non solo perché il Papa arrivi nella nostra comunità, ma anche per mostrargli che siamo una Chiesa e un paese in cammino sulla via della pace e comunione. Il Santo Padre viene come PELLEGRINO DI PACE. Il Papa ci dà l’esempio affinché anche noi ci uniamo lungo lo stesso cammino. Un rinnovato impegno per la pace e la riconciliazione, insieme alle altre confessioni cristiane, saranno il cuore dell’appello del Papa alla Chiesa che si pone come una Chiesa aperta e non chiusa in se stessa. Una Chiesa che non si lascia conquistare dalle logiche del potere e del prestigio presenti nel mondo, ma che si pone come una Chiesa che accoglie e che abbraccia tutti.
...Padre Christian termina nel ricordo di Padre Cesare Mazzolari
Ho
conosciuto Padre Cesare negli anni novanta quando ero un giovane
seminarista. Poi l’ho incontrato varie volte quando sono arrivato
in Sud Sudan nel 2005. Non avevo mai operato nella sua diocesi, ma
lui si prodigava per tutti. E anche noi, missionari fra i Nuer,
beneficiavamo della sua opera nella diocesi di Rumbek come punto di
riferimento per tante cose, compresa la logistica. L’ho sempre
visto come un degno successore di San Daniele Comboni: un
infaticabile missionario, un buon samaritano, un pastore che ama le
sue pecore, un maestro che dà l’esempio, un amico che dà la vita
senza calcolarne il costo. Ecco che quando celebro nella piccola
cattedrale di Rumbek, il mio sguardo cade spesso sulla tomba di p.
Cesare e sento la sua forza che mi sostiene nell’opera che mi è
stata affidata.
Domenica 4 dicembre l'associazione "Genova con l'Africa" ha realizzato un banchetto in occasione del Natale 2022 presso il Gala di Cogoleto. Gli oggetti natalizi esposti sono stati preparati con cura e dedizione da un gruppo di volontarie di Cogoleto che anche in questo modo sostengono l'associazione.
Un grazie particolare a Franca Torchia che con generosità dà sempre un grande contributo.
Anche quest'anno il CRAL dei Vigili del Fuoco di Genova ha realizzato un calendario il cui ricavato andrà in beneficenza ad alcune associazioni operanti sul territorio ligure. Anche Genova con l'Africa beneficerà della generosità e disponibilità dei nostri Vigili del Fuoco paladini di pace e di speranza a cui ci affidiamo sempre con grande affetto. Inoltre ogni associazione ha venduto un po' di calendari e noi come Genova con l'Africa abbiamo contribuito riuscendo a venderne 200. La cittadinanza, come sempre, ha risposto positivamente anche perchè quest'anno il calendario è speciale: riporta la storia dei Vigili del Fuoco di Genova dal Medioevo ai giorni nostri con vignette simpatiche e divertenti. Ringraziamo di cuore i Vigili del Fuoco e tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa.
Quest'anno per Natale 2022 sono stati acquistati centinaia di panettoni e pandoro per sostenere tre progetti:
- Il percorso di formazione dei maestri del domani del Sud Sudan
- Il commercio di prodotti equo e solidali in quanto il panettone è stato prodotto con zucchero di canna e cioccolato della filiera equo solidale
- Il progetto sartoria grazie al quale donne straniere hanno potuto lavorare per confezionare con stoffe colorate i panettoni
Ricordiamo in Sud Sudan il tasso di alfabetizzazione è del 30%e il 63% degli insegnanti è senza qualifica. Le più penalizzate sono le bambine e le ragazze (solo 1% di loro termina la scuola primaria). Al Mazzolari Teachers College di Cuiebet , realizzato con anni di grande impegno, formiamo insegnanti specializzati che possono contribuire a cambiare le sorti del loro Paese formando le nuove generazioni. Grazie di cuore a quanti hanno contribuito con l’acquisto dei panettoni!
La pesca di beneficenza si svolgerà il 29 ottobre 2022 presso via Bocca ad Arenzano dalle 9 alle 20 I fondi ricavati sosterranno il progetto malnutrizione grave. In Sud Sudan 789 bambini morti su 1000 nascite e 1 bambino su 10 non raggiunge i 5 anni di età. Il nostro intervento vuole limitare l'aumento di questi drammatici dati e la perdita di vite umane innocenti.
17 Settembre 2022. Serata con cena di solidarietà presso il Teatro del Santuario del Bambin Gesù di Praga.
Programma della serata :
Ore 19:15 Incontro “Un mondo a due velocità diverse - Noi e l’Africa, un rapporto di fratellanza per un futuro sostenibile“ - Relatore: Mauro Carosio, Antropologo Cattedra Unesco.
Ore 20,15 Cena di beneficenza nel Parco dei Pellegrini Offerta: adulti 22 € bambini 12 €. Il ricavato sarà devoluto alle Missioni dei Frati Carmelitani in Centrafrica e all’Associazione Onlus Genova con l’Africa.
Seguirà Intrattenimento ai tavoli e lotteria.
Prenotazione e conferma
Valentina Tamburro: valentinagenovaconlafrica@gmail.com cell.3355951933
Padre Davide: fra@davide.it cell. 3478971121
Francesca Calcagno: Francesca.Calcagno1@gmail.com cell. 3472616222
Luglio 2022. Nei giorni 8, 9 e 10 luglio, la solidarietà torna in piazza con la quarta edizione di ARENZANO4MISSION. Evento organizzato da Genova con l’Africa, Santuario di Arenzano, Missioni Carmelitane Centrafrica e con il patrocinio del Comune di Arenzano. La manifestazione , aperta a tutti, prevede la presenza di banchetti, mercatini, una mostra fotografica, un concerto di percussioni, il tutto in un clima di festa. Come nelle scorse edizioni, il ricavato sarà devoluto per la realizzazione di progetti umanitari contro la fame e la sete.
10 aprile 2022 Arenzano -
Via Bocca,
dalle ore 9 alla ore 20 Genova con l'Africa realizza questo mercatino per aiutare centinaia di bambini che arrivano all'ospedale di Gordhim, in Sud Sudan, in fin di vita per la grave carenza alimentare. Noi acquistiamo medicinali e prodotti alimentari per salvarli. Fai anche tu la tua parte, acquista un oggetto nel nostro mercatino.
8 aprile 2022 - Cari amici, da oggi il nostro sito "genovaconlafrica.org" si presenta in una nuova veste. Il restyling, resosi ormai necessario, ci dà l'occasione di presentare in modo nuovo e più efficace la nostra associazione. In questa nuova fase puntiamo principalmente sulla semplicità e chiarezza delle informazioni e dei contenuti pubblicati. La grafica é il supporto, altrettanto essenziale e semplice, che incornicia il nuovo sito. Auguri al nuovo sito e buona navigazione a tutti!
©